IL VADEMECUM ALLA SCUOLA ESTIVA DI TRADIZIONI POPOLARI LIQUILAB
L'utilità del Vademecum nella ricerca etnografica
Prima il canto poi le parole
Ginevra Di Marco e la ricerca musicale di Caterina Bueno
FONDO CULTURA
Avviso pubblico a sostegno di investimenti e di altri interventi sul patrimonio culturale. Scadenza 31 agosto 2021
CARTE DAL SECOLO SCORSO. L'ARCHIVIO DI ROSSANA ROSSANDA IN ASFi
Archivio di Stato di Firenze e Soprintendenza Archivistica e Bibliografica della Toscana, in collaborazione con Archivio per la memoria e la scrittura…
PRESERVING SOUNDS AND VOICES
Il 25 maggio nell'ambito di Waiting for ICA22 la Soprintendenza partecipa con Archivio Vi.Vo. al Digital Talk "Preserving sounds and voices: archives…
LA GESTIONE DELLE EMERGENZE NELLE BIBLIOTECHE E NEGLI ARCHIVI
Corso webinar, 25 maggio 2021, ore 15.00
ARCHIVI E CENTRI DI DOCUMENTAZIONE D’ARTE CONTEMPORANEA
Mercoledì 28 aprile 2021 - Webinar pubblico - Giornata di studio e confronto sui temi relativi alla conoscenza, all’accessibilità, alla gestione e…
CONTRIBUTI ANNUALI PER IL FUNZIONAMENTO E L'ATTIVITA' DI BIBLIOTECHE NON STATALI
Per il 2021 la piattaforma rimane aperta dalle ore 12,00 del 6 aprile alle ore 12,00 del 6 maggio 2021
ARCHIVIA - LEZIONI DAGLI ARCHIVI DI ARCHITETTURA
Dialoghi su 8 architetture civili in Toscana su Facebook live. Primo appuntamento 7 aprile ore 18.00
Vai alla notizia
PUBBLICATO IL BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI A PROGETTI PER INTERVENTI SU ARCHIVI DEI MOVIMENTI POLITICI E DEGLI ORGANISMI DI RAPPRESENTANZA DEI LAVORATORI O DI LORO ESPONENTI
Il termine per la presentazione delle domande è il 15 aprile 2021
Vai alla notizia