CONTRIBUTI A PROGETTI PER INTERVENTI SU ARCHIVI DEI MOVIMENTI POLITICI E DEGLI ORGANISMI DI RAPPRESENTANZA DEI LAVORATORI - Anno 2022
Scadenza 21 febbraio 2022
LE MUSICHE DELLA TOSCANA Risultati e riflessioni a partire dal censimento regionale dei fondi musicali (2014-2021)
Seminario. Scuola di Musica di Fiesole, Auditorium Sinopoli, venerdì 21 gennaio 2022,ore 9:30
LE MUSE IN ARCHIVIO. ITINERARI NELLE CARTE D’ARTE E D’ARTISTA
Convegno, Firenze, giovedì 16 al Teatro del Maggio Musicale Fiorentino ore 10:00 e venerdì 17 dicembre a Palazzo Guadagni Strozzi Sacrati ore 9:30
SANITA' E INFANZIA ABBANDONATA A LUCCA TRA IL XIX E IL XX SECOLO
Convegno e Mostra documentaria. Archivio di Stato di Lucca, Sala Macelli, 10 dicembre 2021
A come Archivi. Rendere visibile il visibile. Gli archivi minerari e siderurgici della Toscana meridionale
Convegno, Museo MAGMA, Follonica, Venerdì 3 / Sabato 4 dicembre 2021, ore 10:00
NON SOLO CARTE: L'ARCHIVIO COME ESPRESSIONE DEL PATRIMONIO CULTURALE
Digital talk, martedì 16 novembre, diretta streaming a partire dalle 17:00
FACCIAMO IL PUNTO. OGGI PER PROGETTARE DOMANI UN NUOVO PERCORSO PER LA TUTELA E VALORIZZAZIONE DI ARCHIVI E BIBLIOTECHE IN TOSCANA
Presentazione dei risultati dell'Accordo di valorizzazione 2019-2021, Firenze, giovedì 18 novembre, ore 10:00, Cinema La Compagnia, via Cavour 50/r
ARCHIVI DI FATTORIA: LE RAGIONI DI UNA TUTELA
Tavola rotonda, sabato 13 novembre, ore 16:00, Firenze, Soprintendenza archivistica e bibliografica della Toscana, via Ginori 7
IL VADEMECUM PER LE FONTI ORALI: UNA BUSSOLA PER OPERATORI, RICERCATORI, ISTITUZIONI,
Roma, Collegio Romano, 27 ottobre 2021
DOMENICA DI CARTA 2021
Conferenza e visite guidate, Firenze, domenica 10 ottobre, dalle 14:30 alle 17:30, Soprintendenza archivistica e bibliografica della Toscana, via…