Il 12 dicembre 2024, nella sede della Fondazione Zeffirelli presso il Complesso di San Firenze dalle ore 15,15 si terrà un pomeriggio di presentazione alla cittadinanza e agli studiosi del lavoro effettuato dalla Fondazione Zeffirelli sulla schedatura e la digitalizzazione degli Archivi del Maestro Franco Zeffirelli, sotto la supervisione della
Soprintendenza Archivistica e Bibliografica della Toscana.
L’archivio è stato dichiarato di interesse culturale dal 2009 e l’importanza di tale attività è stata riconosciuta dal Ministero della Cultura e
dalla Direzione Generale Archivi, che ha stanziato un finanziamento nell’ambito della ricerca scientifica per la sua prosecuzione.
Nel corso del pomeriggio saranno inoltre presentati:
esperienze di realtà aumentata fruibili attraverso l’applicazione “Zeffirelli Museo” realizzata grazie al contributo di CR Firenze
e il nuovo punto di accesso al Catalogo Multimediale RAI, aperto nella
Biblioteca della Fondazione grazie a un accordo con la Direzione Teche RAI.
PROGRAMMA
15.15 - Registrazione dei partecipanti
15.30 - Saluti istituzionali
- Dott. Antonio Tarasco - Direttore Generale Archivi del MIC
- Arch. Eugenia Valacchi - Soprintendente Archivistica e Bibliografica della Toscana
- Ass. Dario Danti - Comune di Firenze
16.00 - Interventi
- Claudia Borgia (Soprintendenza Archivistica e Bibliografica della Toscana): l’Archivio Zeffirelli a Firenze
- Mariaelisa Nannini (Fondazione Zeffirelli): L'Archivio on-line
- Carla Consalvi (TECHE RAI): il CMM Open e la Fondazione Zeffirelli
- Caterina d’Amico (Fondazione Zeffirelli): Le novità nel Museo: due sale multimediali e dieci esperienze in Realtà Aumentata
17.00 - Visita all’Archivio, alla Biblioteca e all’Esposizione Permanente
18.00 - Saluti con brindisi
RSVP
Per info e prenotazioni:
Fondazione Franco Zeffirelli Onlus
Piazza San Firenze, 5
50122, Firenze